Luigi Di Maio come Matteo Salvini? Quasi.L’ex leader del Movimento 5 Stelle rompe il silenzio su quanto sta accadendo in Italia, l’emergenza immigrazione. “Quanto accaduto a Caltanissetta non è una sciocchezza, anzi. In queste ore peraltro si aggiunge un’altra notizia di una fuga in massa di migranti anche dalla tensostruttura della Protezione civile allestita a Porto Empedocle. Non si tratta di battaglie ideologiche o politiche. Il tema è più semplice e riguarda la nostra sicurezza, la sicurezza di ognuno di noi”. Questa la frecciatina pubblicata su Facebook del ministro degli Esteri a Pd e compagni vari
“L’Italia ha vissuto uno dei momenti più bui della sua storia con la pandemia, abbiamo visto morire i nostri cari, i nostri medici, donne, uomini e anche bambini. Abbiamo dovuto seguire regole ferree, ci siamo chiusi in casa, alcuni sono stati separati dalle proprie famiglie per settimane e settimane. Tutti, in un modo o nell’altro, ci siamo sacrificati. Ed è inconcepibile che oggi qualcuno, incurante delle regole tutt’ora in vigore, pensi di andarsene in giro senza rispettare l’obbligo della quarantena. Migranti o meno, fossero stati italiani avrei detto la stessa cosa. Qui è una questione di salute pubblica”, sottolinea il titolare della Farnesina. D’altronde la stessa Ida Carmina, sindaca di Porto Empedocle che si batte contro gli sbarchi incontrollati, appartiene al Movimento 5 Stelle.
Lamorgese:Quelli che arrivano dalla coste del Nord Africa in Italia sono “flussi incontrollati che creano seri problemi legati alla sicurezza sanitaria nazionale che si riverberano inevitabilmente sulle comunità locali interessate dai centri di accoglienza, dai quali, tra l’altro, i migranti tunisini in particolare cercano di allontanarsi in ogni modo prima del termine del periodo di quarantena obbligatorio”.
Lo dice in una intervista al Corriere della Sera il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “In Tunisia – dice – assistiamo a una crisi economica molto grave, senza precedenti. Una crisi che riguarda da vicino anche l’Italia perché ha effetti di ricaduta immediata con flussi eccezionali di sbarchi di migranti. La situazione va tenuta costantemente sotto controllo”.
“Gestire i flussi migratori di questa entità è difficile in tempi normali, ma ora con le problematiche legate alla diffusione del Covid-19 la situazione è diventata davvero molto complessa” dice di ritorno da un incontro con il presidente della Repubblica della Tunisia.
“La Tunisia potrà sempre contare con fiducia sul nostro Paese, anche in un contesto economico reso difficile a causa della diffusione del virus Covid-19”. Circa le fughe verificatesi in Sicilia Lamorgese dice di aver rassicurato il Governatore Musumeci “e stiamo prendendo provvedimenti. Ho assicurato al governatore Musumeci che siamo impegnati a sostenere la Sicilia in questo momento difficile in ogni modo possibile”.
Nessun commento:
Posta un commento